MESSAGGIO INSERZIONI INSTALGRAM – FACEBOOK ITALIA. OCCORRE SCEGLIERE TRA PROFILO A PAGAMENTO SENZA INSERZIONI O FREE.

Facebook e Instagram a Pagamento in Italia: Costi, Privacy e Domande Frequenti

In questi giorni avrai visto una notifica Instagram – Facebook che ti chiede di scegliere se abbonarti al profilo premium senza inserzioni pubblicitarie o mantenere la versione free con la pubblicità.

Meta ha introdotto in Italia l’abbonamento senza pubblicità per Facebook e Instagram, offrendo agli utenti la scelta tra:

  • una versione gratuita, finanziata dagli annunci
  • una versione a pagamento, senza inserzioni e con minore tracciamento.

Scopri qui i prezzi aggiornati, come funziona la privacy e le risposte alle domande più frequenti.

📌 Facebook e Instagram senza pubblicità: come funziona?

Con l’entrata in vigore di nuove normative europee, come il Digital Markets Act (DMA) e gli aggiornamenti al GDPR, Meta ha adattato il suo modello di business per offrire agli utenti europei la possibilità di non essere profilati per scopi pubblicitari.

Gli utenti possono quindi scegliere:

  • ✅ Versione gratuita: con pubblicità personalizzata basata sul profilo di attività.

    QUI SOTTO TRATTAMENTO DATI PER PROFILO NON A PAGAMENTO.
    TRATTAMENTO DATI PROFILO GRATUITO FACEBOOK.
  • ✅ Versione a pagamento: senza pubblicità personalizzata e con ridotto tracciamento a fini commerciali.

Quanto costa l’abbonamento senza pubblicità? (Prezzi luglio 2025) 💶

Metodo di sottoscrizione Costo singolo account Costo account aggiuntivo
Web (Facebook.com o Instagram.com) 5,99 € / mese +4,00 € / mese per ciascun account
App (iOS/Android – App Store o Google Play) 7,99 € / mese (commissioni incluse) +5,00 € / mese per ciascun account

Il prezzo più alto sulle app mobile dipende dalle commissioni applicate da Apple e Google sui pagamenti in-app.
Gestisci i tuoi account con il Centro Gestione Account Meta. Preferenze inserzioni generiche o personalizzate . Consenso utilizzo delle informazioni dei partner pubblicitari sulla tua attività per mostrarti inserzioni.

🔒 Privacy e trattamento dei dati: cosa cambia?

Se paghi l’abbonamento senza inserzioni:

  • Nessuna pubblicità personalizzata basata sul tuo profilo o sulle tue attività.
  • Riduzione significativa del tracciamento a fini commerciali.
  • I dati possono essere comunque usati per sicurezza della piattaforma, prevenzione frodi e miglioramento dei servizi.

Se usi la versione gratuita:

  • I dati vengono raccolti e usati per mostrare inserzioni pubblicitarie personalizzate.
  • Accettazione obbligatoria del tracciamento secondo normativa UE.

Per dettagli, leggi l’informativa ufficiale:
Policy Privacy Meta

❓ Domande frequenti (FAQ)

Conviene pagare per togliere la pubblicità?

  • ✔ Se usi intensamente Facebook e Instagram e punti sulla privacy, può migliorare molto l’esperienza.
  • ❌ Se li usi poco, il costo (fino a circa 95 €/anno da app) potrebbe essere troppo alto.

Posso limitare gli annunci senza pagare?

Parzialmente sì: puoi ridurre il tracciamento e la personalizzazione dalle impostazioni privacy, ma non eliminare totalmente le inserzioni.

Perché costa di più sull’app?

  • Apple e Google applicano una commissione del 30% sugli acquisti in-app, trasferita al prezzo finale.

I dati sono davvero al sicuro?

  • Meta dichiara che i dati non saranno usati per pubblicità durante l’abbonamento, ma potranno essere utilizzati per sicurezza, analytics e miglioramento del servizio.

L’abbonamento rimuove anche la pubblicità da gruppi e Marketplace?

  • Sì, le inserzioni sponsorizzate saranno rimosse, ma post promozionali organici di pagine o creator potrebbero rimanere visibili.

Posso usare l’abbonamento su più account?

Posso tornare alla versione gratuita?

  • Certo, puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento senza perdita di contenuti o dati.

🔄 Alternative per evitare la pubblicità senza pagare

  • Usa ad blocker su browser desktop o app per bloccare le pubblicità.
  • Attiva la modalità “Limita tracciamento” su Facebook e Instagram.
  • Prova social network alternativi più attenti alla privacy, come Mastodon o Signal.

📈 Cosa cambierà per le aziende che sponsorizzano su Facebook?

L’abbonamento a pagamento senza pubblicità cambia lo scenario per le aziende che fanno marketing su Facebook e Instagram:

1. Meno dati per targeting pubblicitario

Gli utenti abbonati non saranno profilati per campagne mirate, riducendo così la precisione del targeting. Questo potrebbe:

  • Diminuire l’efficacia degli annunci verso utenti a pagamento.
  • Aumentare i costi per ottimizzare le campagne.

2. Rilancio della visibilità organica

Meta potrebbe incentivare la crescita dei contenuti organici privilegiandoli nell’algoritmo per bilanciare la riduzione degli annunci personalizzati. Per aziende e creator questo significa:

  • Maggior focus su contenuti di qualità e community.
  • Strategie più orientate al coinvolgimento organico.

3. Differenziazione tra utenti paganti e gratuiti

Gli inserzionisti dovranno adattare strategie per due tipi di pubblico:

  • Utenti gratis con annunci personalizzati.
  • Utenti paganti privi di ads, raggiungibili solo con contenuti organici o forme alternative.

4. Riduzione temporanea degli acquisti diretti da ads

Gli utenti senza pubblicità potrebbero ridurre l’efficacia immediata delle campagne e-commerce basate su annunci personalizzati, anche se:

  • Meta continuerà ad offrire targeting basato su dati contestuali e aggregati.
  • Rimangono attivi strumenti come il retargeting e campagne brand awareness.

5. Nuove opportunità per l’ecosistema Meta

Meta sta esplorando pacchetti ibridi che combinano abbonamenti, ecommerce e supporto alla creatività per aziende e creator.

Riassunto impatti per le aziende

ImpattoDescrizione
Targeting meno precisoDati profilati ridotti per utenti abbonati, campagne meno mirate
Aumento importanza organicoMiglior visibilità per contenuti non sponsorizzati
Strategie differenziateAnnunci per utenti gratuiti, contenuti virali per abbonati
Potenziale diminuzione conversioniTemporanea riduzione acquisti da campagne personalizzate
Opportunità MetaServizi integrati abbonamento + e-commerce + supporto creator

📢 Conclusioni

Meta offre agli utenti italiani ed europei la libertà di scegliere tra pubblicità gratuita o privacy a pagamento. La decisione dipende da quanto si dà valore alla propria esperienza online e tutela della privacy.

Hai domande o vuoi condividere la tua esperienza? Lascia un commento qui sotto!

Link utili per approfondire

Approfondimenti:

Data aggiornamento: 22 luglio 2025

Vuoi passare al profilo a pagamento? Ecco il link

Come passare da profilo gratuito facebook a profilo a pagamento senza pubblicita’

Ultimi Articoli Digital

Caricamento in corso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *