Il Bonus Sicurezza 2024 è un’agevolazione fiscale che consente di ottenere una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza, come impianti di allarme e videosorveglianza. Questa misura è stata confermata dalla Legge di Bilancio 2024 e sarà valida fino al 31 dicembre 2024.
Cosa Comprende il Bonus Sicurezza
Il Bonus Sicurezza copre una vasta gamma di interventi volti a migliorare la sicurezza delle abitazioni. Tra questi rientrano:
- Installazione di impianti di allarme e videosorveglianza
- Sostituzione di porte blindate
- Installazione di finestre anti-sfondamento
- Acquisto di cancelli e sistemi di sicurezza perimetrale.
Requisiti per Ottenere il Bonus
Per accedere al Bonus Sicurezza, è necessario essere soggetti al pagamento dell’IRPEF e sostenere le spese entro il 31 dicembre 2024. Non è necessario aver effettuato lavori di ristrutturazione per poter beneficiare di questa detrazione.
Come Richiedere il Bonus
- Effettuare il pagamento: Le spese devono essere pagate con metodi tracciabili, come bonifico bancario o postale.
- Conservare la documentazione: È importante conservare tutte le ricevute e le fatture relative alle spese sostenute.
- Compilare il Modello 730: La detrazione viene richiesta attraverso la dichiarazione dei redditi, utilizzando il Modello 730.
Compilazione del Modello 730
Per inserire le spese relative al Bonus Sicurezza nel Modello 730, segui questi passaggi:
- Quadro E – Oneri e Spese: Inserisci le spese sostenute nella sezione dedicata alle detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio.
- Codice Fiscale e Partita IVA: Indica il codice fiscale del beneficiario e la partita IVA della ditta che ha eseguito i lavori.
- Causale del Versamento: Specifica la causale del versamento con riferimento all’articolo 16-bis del DPR 917/1986.
Riferimenti Normativi
Il Bonus Sicurezza è disciplinato dall’articolo 16-bis del DPR 917 del 1986, che regola le agevolazioni fiscali sugli interventi di ristrutturazione edilizia. Per ulteriori dettagli, puoi consultare la guida dell’Agenzia delle Entrate.
Spero che queste informazioni ti siano utili! Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere. 😊
-
Bonus luce e gas 2025: bonus sociale per redditi bassi e disabili
Tutte le informazioni sul Bonus Sociale Luce e Gas 2025, distinte per persone normali, disabili, soglie ISEE e modalità di ottenimento, e sul contributo straordinario per l’energia elettrica. […]
-
FOTOVOLTAICO CON FINANZIAMENTO E SCONTO E.ON Solar Dream Amico: 600€ di sconto con il mio Codice Amico
Con il codice amico MARTMARO1399 ottieni 600€ di sconto sul fotovoltaico aderendo contestualmente all’offerta luce. https://www.eon-energia.com/offerte-amico/solar_dream_amico.html Usa ora MARTMARO1399 per ottenere 600 € di sconto sul tuo nuovo […]
-
MESSAGGIO INSERZIONI INSTALGRAM – FACEBOOK ITALIA. OCCORRE SCEGLIERE TRA PROFILO A PAGAMENTO SENZA INSERZIONI O FREE.
Facebook e Instagram a Pagamento in Italia: Costi, Privacy e Domande Frequenti In questi giorni avrai visto una notifica Instagram – Facebook che ti chiede di scegliere se […]
-
Wimbledon 2025 tennis finali e semifinali: Aggiornamento in Diretta – 10 Luglio 2025
Mancano solo tre giorni alla finale, e il torneo sta regalando colpi di scena, emozioni e partite indimenticabili. Programmazione e news aggiornate al 10 luglio 2025, con link ufficiali e approfondimenti esclusivi. […]
-
Come Passare a Sky Stream (Sky Q) da mySky HD: Guida Completa
Se sei un utente Sky HD e vuoi passare alla nuova Sky Stream (Sky Q), puoi effettuare il passaggio in modo semplice e veloce. In questa guida completa, ti spieghiamo tutte […]
-
Dove vedere Eurosport 1 e 2 nel 2025? Guida aggiornata con le nuove offerte
Eurosport 1 e 2 non sono più su Sky: dove vederli ora? (Luglio 2025) Dal 1° luglio 2025, Eurosport 1 e 2 hanno lasciato Sky Italia. Warner Bros. Discovery (proprietaria di […]